top of page

IL MIO CV
Il mio portfolio
Mario DIEGOLI
3.10.1955 nasce a Bologna;
1974 consegue la Maturità Artistica presso il Liceo Artistico di Milano.
1979 consegue il Diploma di Scultura presso l'Accademia di Belle Arti di Brera seguendo il corso di Alik Cavaliere.
1984 fondazione del gruppo multimadiale "Fuzz Circus": Beretta, Boschetti, Diegoli, Ferrero, Gatti ed altre persone occasionali.
1985 consegue l’abilitazione e vince il concorso per l’insegnamento di Discipline plastiche diventando docente presso il Liceo Artistico Statale di Busto Arsizio e in seguito al Liceo Artistico Statale "Callisto Piazza" di Lodi.
2021 Collaborazione per l'organizzazione di mostre con Mario Quadraroli e di "Natuarte".
Pubblicazioni
2020 Arte e territorio (Hernandez, Barbaglio, Diegoli, Maggio) - Mondadori Education - Electa Scuola 9788-6308-457-3; 9788-6308-463-4: 9788-6308-467-2
2013 Manuali d'arte – discipline plastiche e scultoree Electa scuola - Mondadori Education 978-88-6308-152-7
2012 Manuali d'arte – scultura e modellazione Electa scuola - Mondadori Education 978-88-6308-053-7
2008 Immagine e comunicazione (Diegoli - Hernandez) Electa scuola - Bruno Mondadori 978-88-6308-011-7
2001 Moduli di Arte (Diegoli -Hernandez) Electa scuola - Bruno Mondadori 88-424-4578-9
1998 Introduzione all'arte (Diegoli -Granata-Herandez) Electa scuola - Bruno Mondadori 978-88-6308-008-7
Esposizioni
2024 "Reliquie" (15 settembre -12 ottobre 2024) - collettiva - a cura di Mario Quadraroli e Mario Diegoli - Palazzo Zanardi Landi - via Roma 62- Guardamiglio (LO). (opera esposta "Avanzi") (Catalogo on-line)
2024 "SPIE: cospirazione in quattro movimenti" (4-26 maggio 2024) - Anfer- Ivan Croce- Angelo Cortesini - Mario Degoli - Biblioteca Cominale di Casalpusterlengo.
2024 "Si prega di toccare"-sesta edizione (19-28 aprile 2024) - collettiva- a cura di Mario Quadraroli e Mario Diegoli - Banca Centropadana- Palazzo Ghisi - via Roma 100- Lodi. (opera esposta "Racconto")
2023 "Biennale 2.2 di Casalpusterlengo (16 settembre -15 ottobre) - a cura di Mario Quadraroli e Mario Diegoli (solo come curatore) - Zorlesco (LO), Villa Biancardi.
2023 "Sconfinamenti" collettiva per il progetto AamA (Asian&EU&Americas) a cura di Mario Quadraroli, Renato Galbusera, Luo Qi - (dal 17 luglio al 17 settembre)- Lodi- bipielle arte - Via Polenghi Lombardo, Spazio Tiziano Zalli.(opera esposta "Nero vite")
2023 "CASA" (9-25 giugno) - mostra a cura di Mario Quadraroli con Anna Mainardi, Barbara Martini e Letizia Merati - Lodi - ex Chiesa dell'Angelo (catalogo on line dellla mostra di Crema).
2023 "Far sentire l'Arte" (21-30 aprile) - Collettiva a cura di Mario Quadraroli e Mario Diegoli per l' Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti - Lodi - Palazzo Ghisi già Sommariva Banca Centropadana - Corso Roma, 10. (opera esposta "Conversazione")
2023 "Paesaggi" (29 marzo - 16 maggio) - Arte in Atrio personale a cura di Mario Quadraroli - Lodi - Sede della Fondazione Bipielle.
2023 "TRIBUTE TO PIERO" (6 febbraio 2023) - Omaggio a Piero Manzoni - collettiva a cura di Stefano Pizzi e Graziano Zecchillo - Milano - Studio Zacchillo, ex studio di Piero Manzoni, via Fiori Chiari, 16. (opera esposta "Tribute to Piero (omaggio a Piero Manzoni)")
2022 "Stazione Pasolini"(2 dicembre 2022 - 22 gennaio 2023) - collettiva a cura di Alessandra Attianese, Renato Galbusera, Giulia Minetti - Milano -Atelier della fotografia Stazione del Passante Ferroviario di Porta Venezia. (opera esposta "In forma di rosa2")
2022 "PPP "La bellezza imperfetta" Pier Paolo Pasolini per un "Canto civile" (11 novembre -4 dicembre) - collettiva - Lodi - Caffè Letterario via Fanfulla 3. (opera esposta "In forma di rosa1")
2022 "CASA" (5 novembre -20 novembre) - mostra con Anna Mainardi, Barbara Martini e Letizia Merati - Crema - Fondazopne San Domenico (catalogo on line).
2022 "Ruralia/Animalia" (14 ottobre - 13 novembre) - collettiva - a cura di Mario Quadraroli e Mario Diegoli - Cremona - Museo della Civiltà contadina (il Combonino vecchio). (opera esposta "Basta poco")
2022 "Il luogo degli angeli" (17 settembre -10 ottobre) - collettiva - a cura di Mario Quadraroli e Mario Diegoli - Guardamiglio (LO) - Palazzo Zanardi Landi. (opera esposta "...di cosa stiamo parlando?"
2022 "Visibile/Invisibile" collettiva per il progetto AamA (Asian&EU&Americas) a cura di Mario Quadraroli, Mario Diegoli, Renato Galbusera, Luo Qi - (dal 10 al 25 settembre) - Zorlesco (LO), Villa Biancardi. (opere esposte "Contronatura" - "Verba volant")
2022 "Si prega di toccare" L'Arte in punta di dita, mostra tattile - Far sentire l'arte -quarta edizione (22 aprile-1 maggio 2022) - collettiva- a cura di Mario Quadraroli e Mario Diegoli - Banca Centropadana- Palazzo Ghisi - via Roma 100- Lodi. (opera esposta "Spirale")
2021 "ARKEO - REPERTI 4.0" Il contemporaneo nell'antico - VanDante (27/28 novembre - 4/5/7/8 dicembre 2021) - collettiva - a cura di Mario Quadraroli e Mario Diegoli, Direzione artistica Gianluca Mete - Conventino - Museo Laus Pompeia - Lodi Vecchio (LO). (opera esposta "Sublunare")
2021 "Biennale 2.1 di Casalpusterlengo (17 settembre -19 ottobre) - a cura di Mario Quadraroli e Mario Diegoli - Zorlesco (LO), Villa Biancardi. (opera esposta "Terra promessa")
2021 "Animalia" (2-21 marzo) - collettiva - a cura di Renato Galbusera, Francesca Vitali Boldini, Mario Quadraroli, Mario Diegoli - Lodi- bipielle arte - Via Polenghi Lombardo, Spazio Tiziano Zalli. (opera esposta "do<--->do")
2020 "I cammini del Sacro" (19 settembre - 20 ottobre) - collettiva - a cura di Mario Quadraroli e Maurizio Caroselli - Guardamiglio (LO) - Palazzo Zanardi Landi. (opera esposta "Linea di terra")
2020 "Retiro ... ciò che allontana avvicina" (29 agosto - 13 settembre) - collettiva - a cura di Marilisa Leone e Giovanni Ronzoni; Varese, Battistero di Velate- (opera esposta "Ossimoro") (catalogo on line).
2020 Gli occhi di ADA (marzo - aprile) - collettiva in onore dei 150 anni dalla nascita di Ada Negri; (29 agosto- 20 settembre) - a cura di Mario Quadraroli e Mario Diegoli - Lodi, Ex Chiesa dell'Angelo. (opera esposta) (catalogo on line)
2020 Cinque sculture (21 gennaio - 12 febbraio) - Lodi, Calicantus bistrot - Hall dell'Ospedale Maggiore di Lodi.
2019 Installazione (29 giugno) Crunacammello - Ortocanestro, a cura di Marilisa Leone - Giardino della scultura sospesa - Crema, Residenza Sanitaria Assistenziale, Parco Manenti, via Tadino.
2019 collettiva (2 giugno- 10 giugno) collettiva "Horti conclusi" - Bertonico (LO).
2019 collettiva (3 maggio - 28 settembre 2019): "Arkeo reperti 3.0 - IMPERART- IMPERATORES" - Lodi Vecchio (LO), Museo Civico Archeologico Laus Pompei - (opera esposta Claudio)
2018 collettiva (15 dicembre - 23 dicembre 2018): "VITA DULCEDO ET SPES NOSTRA"- Lodi Vecchio (LO) - Conventino di Via San Lorenzo. (opera esposta "Je vou salue, Marie") (catalogo on-line).
2018 (11 dicembre 2018- 28 gennaio 2019) collettiva: " CHE COS'È UNA CISTERNA PER UN ARTISTA?" a cura di Arte da mangiare Arte - Milano - Centrale dell'acqua di Milano - p.zza Diocleziano 5. (opera esposta "La giusta misura").
2018 (15 settembre -15 ottobre) collettiva "Il bel Pastore: Il volto di Cristo interpretato dagli artisti contemporanei" - Esposizione è organizzata dalla Compagnia di Sigerico Laudense e dal comune di Guardamiglio con il patrocinio del Consiglio regionale della Lombardia, ed è curata dagli architetti Mario Quadraroli, Maurizio Caroselli, Andrea Ferrari- Guardamiglio (LO) Palazzo Zanardi –Landi. (opera esposta Tu lo dici).
2018 (2 giugno- 10 giugno) collettiva "Horti conclusi" - Bertonico (LO).
2018 (24 aprile- 2 maggio) collettiva "Far Sentire” l’Arte 2°" edizione Ex Chiesa dell’Angelo Via Fanfulla, 22 - Lodi (opera esposta Ippocampo).
2018 (10 marzo- 25 marzo) Installazione L'offerta - Museo Archeologico Laus Pompeia, sala degli altari di Ercole - collettiva: "Arkeo 0.2" - Lodi Vecchio (LO) (Catalogo on-line).
2017 (9 settembre -8 ottobre) collettiva: “Vita, dulcédo et spes nostra – Tradizione religiosa e simbolo del femminile: Maria interpretata dagli artisti” - Esposizione è organizzata dalla Compagnia di Sigerico Laudense e dal comune di Guardamiglio con il patrocinio del Consiglio regionale della Lombardia, ed è curata dagli architetti Mario Quadraroli e Maurizio Caroselli - Guardamiglio (LO) Palazzo Zanardi –Landi.
2017 (8 -17 settembre) collettiva: RASSEGNA d'ARTE "OLDRADO DA PONTE" premio per "Una vita per l'arte Pietro Arvini" -Lodi, Chiesa dell'Angelo, via Fanfulla 22.
2017 (11 luglio) collettiva: "Far sentire l'arte" a favore della UICI di Lodi - Centro direzionale della Banca Popolare di Lodi - Poyer Auditorium Tiziano Zalli.
2017 (27 maggio- 11 giugno) personale: "I SANTI MANCATI" - Oratorio dei santi Simone e Giuda a Muzza di Cornegliano Laudense (LO) (Catalogo on-line).
2017 (20 maggio) Installazione "La nave del tempo"- Ortocanestro, a cura di Maralisa Leone - Giardino della scultura sospesa - Crema, Residenza Sanitaria Assistenziale, Parco Manenti, via Tadino.
2017 (18 marzo - 2 aprile) collettiva: ARKEO-reperti - mostra a cura di Mario Diegoli e Mario Quadraroli - Conventino - Lodi Vecchio (LO) (Catalogo on-line).
2017 (18 gennaio -12 febbraio) collettiva: NATURARTE
percorsi artistici nel territorio lodigiano
1998 – 2017 - VENTESIMA EDIZIONE - Lodi - Spazio Tiziano Zalli Bipielle Arte Lodi.
2016 (15-23 ottobre) collettiva: "MOMENTANEI PIENI" - mostra a cura di Anna Mainardi e Mario Diegoli - Villa Marazzi - Palazzo Pignano (CR) (opera esposta Linea d'aria - Catalogo on-line).
2016 (10 luglio - 31 luglio) collettiva: "Leggero" - Villa Fabrizia - Bertonico (LO) (opera espota C.3.3.).
2016 (giugno) collettiva: "Orti d'artista" - Bertonico (LO).
2016 (30 aprile - 8 maggio) collettiva: "Sudario" - Chiostro del Mortorino - San Fiorano (LO).
2016 (12 febbraio - 6 marzo) personale: "STRANDED" - Villa Fabrizia - Bertonico (LO) (Catalogo on-line).
2015 (luglio) collettiva: "Similia - similitudini"- spazio OLDRADO DA PONTE - Lodi.
2015 (giugno) collettiva: "Orti d'artista"- Bertonico (LO).
2015 (maggio) collettiva: "Mangiar libro per nutrire la mente" Chiesa dell'Angelo- Lodi (opera esposta Le pagine del tempo).
2014 (giugno) collettiva: "Orti d'artista"- Bertonico (LO).
2014 (30 giugno- 02 settembre) collettiva con Tonino Negri, Olga Varalli, Ornella Bernazzani, Gregorio Dimita: Calicantus Social Art, Hall dell'Ospedale Maggiore - Lodi
2014 (8-14 aprile) collettiva: "LUCE E MATERIA" con Giorgio Braghieri, Giordano Cazzola, Bau Design- studio di Giorgio Braghieri in via Conte Rosso 22 - Milano.
2013 (giugno) collettiva: "Orti d'artista"- Bertonico (LO)
2012 (1 ottobre) collettiva: "Giornata mondiale dell'alimentazione" alla Fondazione Umanitaria - Milano.
2012 (27 maggio - 24 giugno) collettiva: "Innesti" con Giorgio Braghieri, Gregorio Dimita e Tindaro Calia - Oratorio dei santi Simone e Giuda a Muzza di Cornegliano Laudense (LO).
2012 (giugno) collettiva: "Orti d'artista" - Bertonico (LO).
2012 (5-19 febbraio) collettiva: "Estremità" Lodi - Chiesa dell’Angelo a Lodi.
2004 (25 giugno - 31 luglio) installazione “TIMER…” nella Sala Bosoni e Barbieri – Camera del Lavoro di Lodi.
1992/93 collettiva: "Libri e Segnalibri" mostra itinerante organizzata dalla galleria "Unimedia" di Caterina GUALCO a Genova.
1992 collettiva: "Venature" presso il Liceo Artistico Statale di Busto Arsizio (VA).
1992 collettiva: "Venature" organizzata dall'Assessorato alla Cultura e la Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente di Milano alla Cascina Grande di Rozzano (MI).
1990 collettiva: "Venature" a Massa Carrara.
1990 collettiva: "Una collezione in...SCATOLE" presso la galleria "Unimedia" di Caterina GUALCO a Genova.
1990 collettiva: "Progetto di strumento musicale" proposta N.I presso il Circolo Culturale "Il Gabbiano" a La Spezia.
1990 partecipazione a "Arte in Permanente" mostra dei soci al Palazzo della Permanente a Milano.
1989 collettiva: "L'immagine e il suo trucco" presso la galleria "Unimedia" di Caterina GUALCO a Genova.
1989 partecipazione alla XXXI Biennale Nazionale d'Arte Città di Milano al Palazzo della Permanente.
1989 installazione: "Il giardino della Gorgone" per "Immagini per un piccolo spazio aperto" organizzato dalla galleria "Unimedia" di Caterina GUALCO a Genova.
1988 collettiva: "Sculture in cemento" organizzata per la XV esposizione di Arti figurative dal Comune di Ternate (VA)- il catalogo è stato presentato dal critico e storico dell'arte Raffaele De Grada.
1988 collettiva: "Arte Oggi" organizzata dall'Amministrazione Provinciale di Pavia e dal Centro Documentazione, Studi e Ricerche della Lomellina, presso il Castello di Sartirana Lomellina (PV) e il gemellaggio con la Galleria di Arte Moderna di Besançon in Francia- il catalogo è stato presentato dai critici Marina DE STASIO e Geneviève HARTMANN-BONNET, ed.Vangelista.
1987 mostra personale: "Isomorfe", opere presentate dal critico Arcangelo IZZO presso la galleria "Studiottantacinque" a Napoli.
1987 collettiva: "Giovane Arte Contemporanea" organizzata dall'Amministrazione Provinciale di Pavia e dal Centro Documentazioni, Studi e Ricerche della Lomellina, presso il Castello di Sartirana Lomellina (PV) - premio acquisto per un Museo d'Arte Contemporanea in Lomellina.
1987 partecipazione a "In Corso Artistico", ipotesi per sculture per l'arte pubblica- Corso Vittorio Emanuele a Milano, rassegna organizzata dall'Accademia del Corpo in collaborazione con la ripartizione Cultura Spettacolo, Turismo, Tempo libero del Comune di Milano.
1986 teatro-azione con il gruppo "Fuzz Circus" alla festa di Primavera presso la Cascina "Pelizza" in Pavia.
1986 mostra collettiva: "Linguaggi e visioni", presso la galleria "Unimedia" di Caterina GUALCO a Genova.
1985 mostra collettiva: "Doppio Asso"- "Aspetti dell'immaginazione collettiva, presso la galleria "Unimedia" di Caterina GUALCO a Genova.
1984 azione multimediale con il gruppo "Fuzz Circus" in Piazza delle Torri a Pavia nell'ambito di una rassegna organizzata dalla F.G.C.I..
1984 azione-pittura "Raccontomeccanico" sulle pareti dell'ex area Snia di Pavia, in occasione della Festa Nazionale dell'Unità sui Beni Culturali, azione svolta dal gruppo "FuzzCircus".
1981 collettiva: "Vernice" presso la Cooperativa centro Culturale per la sperimentazione teatro, musica, arti visive "Cantiere"-Pavia.
1981 collettiva alla Biblioteca di San Martino Siccomario (PV)- presentazione di una installazione anamorfica.
1980 collettiva presso il Collegio Universitario Cairoli di Pavia, mostra organizzata dall'Amministrazione Provinciale di Pavia e dalla Regione Lombardia nell'ambito della rassegna "Si va' per cominciare".
1976 collettiva 7^ Rassegna del Centro Culturale San Fedele a Milano- presentazione di un progetto per un libro fotografico sulle presenze-assenze.
1976 azione-installazione "Funerale all'ideologia" - Biblioteca di Cava Manara (PV), altri artisti partecipanti: Mauri, Mazzucchelli, Staccioli, Cavaliere, Esposito, Ferro, Albanesi.
bottom of page