top of page

Elena Amoriello
“...a bassa voce, al buio…”
da ”Stella mattutina”, 1921.
linoleografia; cm 25x38; 2020.

Anfer (Andrea Ferrari)
Il filo di Ada
da “Pensiero d’autunno” dalla raccolta “Vespertina”, 1930.
Tecnica mista; cm 90x70 ; 2020.
Clicca sull'immagine per ingrandirla e sul testo sottolineato per andare al testo di Ada Negri

Monica Anselmi
“Canta a’miei piedi...”
da “Canta a’miei piedi...” dalla raccolta “Maternità”, 1904.
Olio su tela; cm 60x80; 2020.

Annalisa Aversa
Notturno
da “Notte a Capri” dalla raccolta “I canti dell’isola”, 1924.
Acquerello su carta e filo; cm. 56 x 75,7; 2020.

Milena Barberis
Le solitarie
da “Le solitarie”, 1917.
Tecnica mista; cm 60x60; 2020.

Luigi Bianchini
Tempo
da “Tempo” dalla raccolta “Fons Amoris”, 1938-43.
Tecnica mista; cm 35,7 x45,7; 2020.

Silvia Capiluppi
Vergine Rossa - Bianca Vittoria
da “Lagrime” dalla raccolta “Fons Amoris”, 1938-43
“Nevicata” dalla raccolta “Fatalità”, 1924.
Ricamo con Filo Rosso; dimensioni variabili; 2020.

Maria Teresa Carossa
Nebbie
da “Nebbie” dalla raccolta “Fatalità”, 1895.
Acrilico su mdf; cm 30X40; 2020.

Teodoro Cotugno
Lodi Vecchio
dalla cartella “Alberi amici miei” da “Nel paese di mia madre”,1924.
Acquaforte; cm 50x35; 1998.

Maria Cristina Daccò
Il muro
da “Il muro” dalla raccolta “Il libro di Mara”, 1919;
“Ombre d’ali” dalla raccolta “Il dono”, 1935.
Tecnica mista su cartoncino; cm 200x50; 2020.

Loredana De Lorenzi
“...L’amo così, nella sua bruna tinta che a vespero
si fa quasi viola per un presagio di malinconia…”
da “La Terra” dalla raccolta “Vespertina”, 1930.
Tecnica mista; cm 100×80; 2020.

Mario Diegoli
da “Senza nome” dalla raccolta “Fatalità”, 1924.
Materiali vari; cm.170x30x30; 2020.


Renato Galbusera
“Poesia/ideologia”
Lo sguardo di Anna e Ada “sorelle”,1929;
nell'incedere della storia.
Tecnica mista su tela; diametro cm 100; 2020.

Daniela Gorla
“Cogli occhi fissi alla Necessità” Ada Negri
da un manoscritto a inchiostro nero, 1917.
Digital painting; cm 100x150; 2020.

Marialisa Leone
Come salamandre tra le fiamme
da “Sorelle”, 1929.
Guaches, olio, acrilico, inchiostro, collage su carta da pacco e carta indiana a mano; cm 219x 30x20; 2020.

Ugo Maffi (1939-2012)
I gelsi
da “Nel paese di mia madre” dai “Canti dell’isola”, 1924.
Olio su tela; cm 60x60; 1965.

Graziana Marinuzzi
Luce dalla portineria
da “Stella mattutina”, 1921.
Acrilico su tela; cm 50x70; 2020.





Antonio Miano
“ T’ho vista ieri, irta ferrigna immobile…”
da “Aquila reale” dalla raccolta “Dal profondo”, 1910.
Olio su tavola; diametro cm 70; 2020.
Walter Pazzaia
Senza titolo
da “Emigranti” dalla raccolta “Esilio”, 1914.
Tecnica mista su carta; cm. 27,6 x 20,4; 2020.
Maria Antonietta Rossi
Stella mattutina
da “Stella mattutina”, 1921.
Sedia, rame, colore acrilico; cm. 48x45x48h; 2020.
Topylabrys
Poetessa del Quarto Stato
da “Mimose”, 1934.
Plastica riciclata; cm 28x 18; 2020.

Angelo Noce
Filastrocca
da “Filastrocca” dalla raccolta
”I Canti dell’isola”, 1925.
Acrilico, acquerello, polveri di ferro e di pietra su cartone; cm 102 X 72; 2020.

Luigi Poletti
Nel paese di mia madre
da “Nel paese di mia madre”
dalla raccolta “I canti dell’isola”,1924.
Terzo fuoco; cm 30x30; 1994.

Laura Segalini
Orizzonte
da “La tessitrice” dalla raccolta
“I canti dell’isola”, 1924.
Tecnica mista; cm. 40x185; 2020.

Vittorio Vailati
Nel paese di mia madre
da “Nel paese di mia madre”
dalla raccolta “I canti dell’isola”, 1924.
Acquaforte; cm 35x41; 1985.

Miriam Tritto
Ada Negri (Stella mattutina)
da “Stella mattutina”, 1921.
Grafite e carboncino su carta; cm 33x24; 2020.

Claudio Zanini
Dialogo con Ada
da “Il dono” tratta dalla raccolta “Il dono”, 1936.
Tempera e acrilico su carta intelaiata; cm70x50; 2020.
bottom of page